Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2015/03) Ruozi Roberto

Considerazioni sulla legislazione e sulla vigilanza bancaria

L’evoluzione della legislazione e della vigilanza ha prodotto radicali cambiamenti nell’attività delle banche e altri cambiamenti sono attesi a scadenza anche non troppo lontana. Tale evoluzione va giudicata positivamente, ma presenta alcuni aspetti critici. Per esempio, anche le più note azioni della vigilanza, come il comprehensive assessment , sono state interessanti, ma non hanno rassicurato ...

Articolo rivista (E&M - 2005/6) Masciandaro Donato

Parlar di Fazio, perché nulla cambi

Parlar di Fazio, perché nulla cambi La vicenda Fazio e il disegno di legge a tutela del risparmio, ovvero: come funziona – male – il mercato delle regole nel nostro paese. Scriviamo questa nota dopo settimane, anzi oramai mesi, in cui quotidiano è stato il dibattito sul cosiddetto caso Fazio. Forse altre ancora ne verranno. Tutti ad attendere che qualcuno sciolga i nodi di un melodramma che ...

Articolo rivista (E&M - 2015/01) Masciandaro Donato

L’Unione Bancaria parte col piede sbagliato

Da novembre 2014 è ufficialmente iniziata l’Unione Bancaria. È una buona notizia. Peccato che l’Unione sia partita con il piede sbagliato: infelice è stato l’avvio, in cui una cattiva comunicazione di un cattivo strumento – gli stress test – ha creato un’indesiderata volatilità sui mercati, di cui hanno fatto le spese soprattutto le banche italiane. Speriamo serva di lezione per i ...