Ricerca

Documenti trovati: 2
Articolo rivista (E&M - 2012/01) Masciandaro Donato

Unione Europea. Pulire le banche, non ricapitalizzarle

I rischi di una crisi gemella in Europa di debiti pubblici e bancari si affronta separando le due vicende – con una bad bank – e non intrecciandole ancor di più: il Fondo Europeo per la Stabilità Finanziaria (EFSF) dovrebbe essere un veicolo che libera i bilanci bancari dal fardello dei titoli sovrani dei paesi a rischio insolvenza (Grecia, Portogallo e Irlanda), non un’istituzione che eroga ...

Articolo rivista (E&M - 2011/05) Masciandaro Donato

Regole e mercati: il tramonto del “tocco leggero”?

La crisi finanziaria ed economica che ha colpito pressoché tutte le economie del mondo negli anni 2008-2009 (la Grande Crisi) ha fatto ritornare importante il tema della stabilità macroeconomica. Per stabilità macroeconomica si intende la capacità di un sistema economico di crescere in modo regolare. In altri termini, non è importante solo che l’economia cresca con un buon andamento medio: ...