Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 1998/2) Guerzoni Guido, Troilo Gabriele

Un nuovo protagonista dello scenario post-industriale: il consumatore-collezionista

Nell’attuale scenario post-industriale un crescente numero di individui adotta comportamenti di consumo “anomali”, ovvero orientati verso beni e servizi che non sfruttano le potenzialità offerte dall’evoluzione della tecnologia. Il comportamento di tali individui, difficilmente interpretabile con i tradizionali modelli di analisi, è denotato dai tratti tipici di una figura sempre presente ...

Articolo rivista (E&M - 2005/4) Cirrincione Armando

Emozioni e acquisti nei museum store

I museum shop risultano determinanti nella relazione diretta tra museo e visitatori, e rispondono a esigenze culturali ma anche emozionali, simboliche e di socialità.

Articolo rivista (E&M - 2008/2) Predovic Dolly

Finanza, mercato e arte: collezionisti, galleristi, gestori, curatori e case d’aste a confronto

Il mondo della finanza e quello delle imprese più in generale sono oggi “impazziti” per l’arte. Ormai tutti i giornali di economia e finanza dedicano uno spazio crescente ad articoli e rubriche che si occupano di arte e finanza; convegni e tavole rotonde in cui si dibattono i temi dell’arte e del business sono sempre più frequenti; corsi di laurea e master specialistici che hanno l’obiettivo ...