Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2009/2) Clark Jennifer

Mercati finanziari: freno o motore per lo sviluppo economico?

Siamo alla seconda edizione dell’evento in memoria di Claudio Dematté organizzato dalla SDA Bocconi congiuntamente alla Fondazione Trentino Università e al Comitato Amici di Claudio Dematté.#Dematté non solo ha fondato la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi, ma l’ha anche segnata indelebilmente, così come ha segnato la “sua” Trento. Questo incontro consente di ben ...

Articolo rivista (E&M - 2008/1) Masciandaro Donato

Vigilanza finanziaria: l’Italia propone, l’Europa non risponde

Stiamo vivendo mesi di incertezza sui mercati finanziari. Le turbolenze innescate dalla crisi dei mutui ad alto rischio negli Stati Uniti sono lungi dall’essere terminate. È unanime il consenso sul fatto che occorra rivedere qualcosa nel disegno della vigilanza sui mercati. Ma quando si passa dal dire al fare è necessario fare i conti con l’analisi dei costi e dei benefici politici, che è lo ...

Articolo rivista (E&M - 2008/1) Gianfrate Gianfranco

Crisi finanziarie, innovazione e crescita. Intervista a Robert Merton

Il rapporto tra innovazione finanziaria e crescita economica continua a essere fortemente dibattuto, soprattutto sulla scorta emotiva della recente crisi statunitense dei mutui subprime velocemente propagatasi sui mercati finanziari internazionali. La storia ci insegna che ai periodi di euforia e di “esuberanza irrazionale”[1] dei mercati, seguono dolorosi “scoppi di bolle” e periodi di ritorno ...