Ricerca

Documenti trovati: 5
Articolo rivista (E&M - 2021/2) Conti Cesare

La gestione dei rischi finanziari nei fondi di private equity

La gestione dei rischi finanziari nei fondi di private equity (PE) si propone di proteggere l’ internal rate of return (IRR) atteso dagli investimenti nelle PCs dalle variazioni inattese dei tassi di interesse e dei tassi di cambio. La protezione dell’IRR richiede un intervento coordinato su EBITDA, multiplo EV/EBITDA e PFN.#La possibilità concreta di progettare e implementare la gestione dei ...

Articolo rivista (E&M - 2020/2) Bilotta Nicola, Botti Fabrizio

La finanza big tech tra efficienza e scelte di mercato

La finanza big tech ha il potenziale di consolidarsi nei mercati nazionali e internazionali con grande rapidità grazie ai vantaggi che le grandi multinazionali tecnologiche hanno intrinseci ai loro modelli di business. Questa potrebbe comportare non solo benefici in termine di efficienza dell’industria ma anche rischi non tradizionali a cui il regolatore deve far fronte per massimizzare le implicazioni ...

Articolo rivista (E&M - 2018/5) Zara Claudio

Impatto sulla finanza: Risk, Revenue, Reputation

Banche e intermediari finanziari dovrebbero assumere un ruolo proattivo nella transizione verso l’economia circolare.

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Beltratti Andrea, Bezzecchi Alessia, Coticoni Stephen, Serrini Riccardo, Tedesi Luca, Turri Lia

Rigenerazione sostenibile e finanza green

La finanza sostenibile ha lo scopo di creare valore nel lungo periodo, indirizzando i capitali sia nella fase progettuale delle opere di rigenerazione urbana sia in quella di gestione. Mediante intermediari finanziari stakeholder-centric come banche e nuovi operatori e grazie a nuovi strumenti di investimento (green bond, social bond, sustainability bond), il recupero di intere aree degradate o dimenticate ...

Articolo rivista (E&M - 2022/3) Conca Valter, Locatelli Mauro

Gli investimenti di minoranza nel Private Equity

Il mercato delle minoranze sta attirando l’attenzione del mondo degli investitori istituzionali in diversi ambiti: fondi di private equity , family offices , club deal , public investor . Una ricerca condotta dall’Osservatorio Private Equity & Finanza per la Crescita di SDA Bocconi, ha analizzato: la dimensione di lungo periodo degli investimenti di minoranza; le caratteristiche delle società ...