Ricerca

Documenti trovati: 138
Articolo rivista (E&M - 2012/05) Francione Maria

È un mondo difficile. Intervista a Camillo Candia, CEO Zurich Italia

 “L’economia italiana è ancora in recessione”, lo ha detto il Governatore di Bankitalia intervenendo all’assemblea annuale dell’ABI e lo ribadiscono le stime del Fondo Monetario Internazionale: per l’italia si stima una contrazione del PIL pari all’1,9% nel 2012 e allo 0,3% nel 2013. Vola la pressione fiscale, toccando nuovi record (45,1% per quest’anno contro il 42,5% del 2011, ...

Articolo rivista (E&M - 2009/6) Francione Marisa

La centralità del cliente: la chiave per la sostenibilità. Intervista ad Alessandro Profumo

“Non trovare la colpa, trova il rimedio” HENRY FORD Si dice che “o sei parte del problema o sei parte della soluzione”. Barack Obama, analizzando l’ultimo anno di crisi in un discorso alla Federal Hall, ha evidenziato le responsabilità diffuse e ha prospettato soluzioni. Il Presidente degli Stati Uniti ha parlato di failure of responsibility, che ha permesso a Washington (ma vale lo stesso ...

Articolo rivista (E&M - 2014/06) Caselli Stefano

La sfida della valutazione degli intangibles per le banche. Il tema critico delle scelte organizzative

Banche e valutazione d’impresa: un tema aperto Il tema della valutazione d’impresa – o di elementi specifici di questa, come l’apprezzamento degli intangibles – da parte delle banche non può essere limitato a un ambito meramente tecnico in quanto investe in maniera trasversale numerosi aspetti portanti della complessiva gestione bancaria. Se nel contesto storico ante Basilea 2 la ...

Articolo rivista (E&M - 2014/04) Conca Valter, Trasciatti Lida

PE Ranking. La classifica degli operatori e degli advisor

Più ombre che luci nel mercato del private equity anche se, nonostante la crisi, l’interesse delle imprese si mantiene vivo e i rumors si susseguono. Il Laboratorio Private Equity & Finanza per la Crescita, come spesso accade nei primi mesi del 2014, segnala calma piatta sul fronte delle nuove acquisizioni. Continuano a destare interesse le transazioni effettuate nel settore della moda e ...

Articolo rivista (E&M - 2006/6) Francione Marisa

I campioni superano i confini. Intervista ad Alessandro Profumo, Amministratore Delegato UniCredit Group

Circa 66 miliardi di capitalizzazione, una presenza in venti paesi nel mondo, oltre 28 milioni di clienti e 7000 sportelli, 134.000 dipendenti e impieghi per 426 miliardi alla fine del 2005 pongono UniCredit tra i primissimi gruppi finanziari in Europa. E ancora: il piano 2005-2008 prevede una crescita composta annua dell’utile per azione di circa il 27%, un miglioramento del cost/income ratio di ...

Articolo rivista (E&M - 2007/2) Gianfrate Gianfranco

I barbari son tornati? Intervista ad Alberto Franzone, consigliere di gestione Management & Capitali

Era l’ultimo scorcio degli anni ottanta: gli anni della finanza rampante e dei take-over ostili finanziati con junk bond, gli anni della clamorosa acquisizione di RJR Nabisco da parte del fondo Kohlberg Kravis Roberts & Co. (per quasi un ventennio il maggiore leveraged buy-out della storia, superato solo poche settimane fa). Erano gli anni, per intenderci, del film Wall Street di Oliver Stone, e ...

Articolo rivista (E&M - 1998/2) Perrini Francesco

Finanza per la successione nelle PMI. Private equity e imprese familiari

1. Introduzione La successione della guida imprenditoriale ha sempre avuto nelle aziende familiari una rilevanza cruciale per lo sviluppo dell’impresa. Il passaggio successorio è un momento problematico, quanto ineludibile, che deve essere meditato, preparato e discusso nelle sue varie implicazioni. È solo negli ultimi anni, però, che il problema del ricambio generazionale è divenuto, ...

Articolo rivista (E&M - 2009/2) Francione Marisa

Pubblica utilità in tempi di crisi. Intervista ad Alessandro Castellano, Amministratore Delegato Gruppo SACE

Quo usque tandem, Catilina, abutere patientia nostra?[1] Marco Tullio Cicerone, Prima catilinaria Fino a quando dunque, Catilina, abuserai della nostra pazienza? È necessario trovare elementi su cui far leva per suscitare fiducia nelle persone. È un punto fondamentale ed “è compito del governante avere questa capacità”. Questa è l’esortazione di Carlo Azeglio Ciampi, che a quasi ...

Articolo rivista (E&M - 2012/04) Masciandaro Donato

Finanza ombra: non sparare su Lady Drew

Ancora una volta in maggio le disavventure finanziarie di una banca d’affari americana hanno sollevato preoccupazioni per tutto il mercato, americano ed europeo. Subito è stato individuato un capro espiatorio: la signora Ina Drew, manager della banca, che ha dovuto rassegnare le dimissioni. Ma i veri responsabili dell’instabilità finanziaria sono da tutt’altra parte: siedono nei governi e ...

Articolo rivista (E&M - 2014/06) Conca Valter

Il settore alimentare traina il mercato del private equity

Prosegue la situazione di calma piatta del private equity anche nei primi mesi del 2014: pochi i deal chiusi e molte le operazioni in lavorazione. Soltanto 34 sono le operazioni di investimento censite dal Laboratorio Private Equity & Finanza per la Crescita di SDA Bocconi giunte al closing entro la prima metà del 2014, rispetto alle 45 nel primo semestre del 2013. Sono state le operazioni di ...