Ricerca
Documenti trovati: 114
Libro - Partnership pubblico privato
Capitolo 2. Inquadramento giuridico del PPP nel diritto Europeo
2.1 La nozione di PPP e i principi applicabili ai contratti pubblici Manuale Eurostat ESA-10. Su cui si veda infra il capitolo 3. A sua volta erroneamente identificato con la procedura della “finanza di progetto”, di cui all’art. 153 del Codice dei Contratti vigente, ripreso dall’art. 183 del Nuovo Codice dei Contratti. Cfr. Libro Verde, par. 1.2, punto 8. Cfr. Libro Verde, ...

Libro - Partnership pubblico privato
Capitolo 1. Il PPP in Italia: contesto, gap e il managerial flow
1.1 Lo scenario economico Segnatamente, articoli di stampa e notizie pubblicate su siti istituzionali, reperiti attraverso la navigazione internet. Credit Week, 21 gennaio 2015. PPP Council, Canada, comunicato 28 ottobre 2015. Un pagamento bullet consiste nel rimborso del capitale alla scadenza. A livello internazionale, il PPP rappresenta il perno di politiche e programmi finalizzati a chiudere il ...

Nel Nuovo Codice dei Contratti, i contratti di PPP sono definiti all’art. 3, lett. eee), in termini sostanzialmente analoghi, salvo il fatto che, da un lato, è espressamente contemplato il rischio di disponibilità e la remunerazione a canone e, dall’altro, alcuni elementi definitori sono rinvenibili nelle previsioni, di diritto sostanziale, dettate dall’art. 180 e ss. del Nuovo Codice ...

4.1 Caratteristiche generali Tale definizione è in linea con la giurisprudenza della Corte UE, secondo cui si ha un appalto di lavori ogniqualvolta le caratteristiche dell’opera e le sue finalità pubblicistiche siano determinate dalla PA (cfr. sentenza Auroux, C-220/05 e box sulla nozione di contratto pubblico) nel capitolo 2. Nel Nuovo Codice dei Contratti (art. 181) è previsto, in generale, ...

Nota degli autori Questo libro nasce come sintesi dell’attività congiunta di formazione e consulenza realizzata assieme nel corso degli ultimi 15 anni e interiorizza le nostre esperienze internazionali nell’ambito di politiche, programmi e progetti di PPP.
Per questo motivo la maggior parte dei capitoli è frutto di un lavoro congiunto, in cui dimensione economico-finanziaria, giuridica ...

8.1 Considerazioni preliminari Scopo del presente capitolo è esaminare i profili procedurali che interessano il PPP, ponendo l’accento sulla crescente rilevanza assunta dagli strumenti di dialogo tra PA e OE alla luce delle Nuove Direttive in corso di recepimento. Proprio in ragione dell’importanza di tali strumenti, è opportuno evidenziare le connessioni intercorrenti tra le varie modalità ...

American Society of Civil Engineers (2013). 2013 Report Card of America’s Infrastructure.
Retrieved from http://www.infrastructurereportcard.org/
Asian Development Bank (2009). Infrastructure for a seamless Asia.
Retrieved from http://adb.org/sites/default/files/pub/2009/2009.08.31.book.infrastructure.seamless.asia.pdf
BlackRock (2015). Infrastructure raising. An asset class taking shape. ...

AA: amministrazione aggiudicatrice.
ANAC: Autorità Nazionale Anticorruzione.
Asset class: classe di investimento.
AVCP: Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici.
Blended equity: somma di equity e debito subordinato.
Blended value: valore misto/ibrido.
Codice Appalti vigente: decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
Commissione: Commissione dell’Unione Europea.
Corporate finance: finanziamento ...

È indubbio che le infrastrutture siano un potente mezzo per sostenere lo sviluppo economico, per incrementare il PIL e l’occupazione. Non a caso le principali organizzazioni internazionali hanno messo le infrastrutture in cima alle loro priorità. E questo non solo nei paesi in via di sviluppo. La Commissione Europea, per esempio, ha recentemente lanciato il Piano Juncker proprio per contribuire ...

Nonostante i problemi evidenziatisi negli ultimi anni in relazione all’uso del partenariato pubblico privato in Italia, questa forma di cooperazione è tuttora valida e, anzi, viepiù necessaria per rilanciare una nuova stagione di sviluppo, come anche preconizzato nella legge n. 11 del 26 gennaio 2016, recante la delega per il recepimento delle nuove direttive europee in materia di appalti e ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Aspetti etici del PPP (14)
- Contratti di PPP (14)
- Dimensione manageriale del PPP (14)
- Gestione dei progetti di PPP (14)
- Inquadramento giuridico del PPP (14)
- Leasing immobiliare (14)
- Modelli del PPP (14)
- PPP con canone di disponibilità (14)
Macroarea
- Economia (61)
- Management (45)
- Politica (14)
- Diritto (10)
- ICT (10)
- Sanità e salute (9)
- Architettura, arte e design (1)
- Sistema finanziario (1)
Settore
- Impresa pubblica (15)
- Servizi (3)
- Beni culturali e ambientali (1)
- Enti non profit (1)
- Manifatture (1)
Tipo contenuto
- Articolo di rivista (94)
- Libro (14)
- Dossier e report (8)
- Intervista (7)
- Case History (4)
- Editoriali & Opinioni (3)